Piano e programma di analisi
Il piano e programma di analisi ha riguardato lo studio del sistema di acquisizione ed elaborazione dei segnali elettrici generati dai sensori del sistema. I campioni odorigeni sono stati analizzati dai vari sensori del naso elettronico fornendo così in output con una frequenza di acquisizione di ogni 2 secondi, un insieme di dati. Si è effettuato uno studio sull’uso di differenti metodi per l’elaborazione dei dati forniti dal sistema IOMS, con particolare attenzione nell’applicazione delle varie tecniche di Feature Extraction per la creazione dei modelli, e successivamente analizzati tramite metodi statistici predittivi per l’elaborazione di tali modelli, ponendo particolare attenzione all’utilizzo dei metodi dell’analisi discriminante lineare (LDA) e il metodo dei minimi quadrati parziali (PLS), rispettivamente utilizzati per la qualificazione e quantificazione delle varie classi odorigene.