Un’importante questione da affrontare è la distinzione tra quelle che sono le acque potabili per il consumo umano e quelle che sono le acque minerali (le prime regolate dal D. Lgs. 2 febbraio 2001, n. 31; le seconde dal D. Lgs. 8 ottobre 2011, n. 176), andando a considerare in entrambe i casi quali sono gli elementi mineralogici in esse contenuti e quali sono i valori standard secondo la normativa nazionale, normativa che risulta essere per certi versi in contraddizione con quella internazionale.
Lo scopo finale di tale indagine è quello di sottolineare come lo sviluppo delle normative, abbiano permesso al consumatore una scelta più consapevole dell’utilizzo delle acque minerali imbottigliate.