Sebbene non ci siano siti archeologici protetti registrati e non ci siano nemmeno altri elementi di carattere culturale, potrebbe essere possibile imbattersi in siti archeologici sconosciuti. In tal caso, sarebbe necessario intraprendere misure adeguate al fine di preservare i resti. La media totale degli impatti attesi sulla cultura e sul patrimonio è circa pari a (0,22). 
Il rischio di incidenti delle turbine eoliche è minimo. Non vi è alcun pericolo immediato per la popolazione anche in caso di gravi danni.

Gli effetti dei fattori di impatto cumulativo sulle componenti ambientali

Nella Tabella 1 sono riportate le attività nella fase di costruzione del parco eolico (impiego di macchinari edili, rifiuti, installazione turbine eoliche, costruzione di fondazioni), nonché i possibili impatti sull’ornitofauna e sulla fauna di chirotteri. L’aumento dei livelli di rumore rientra nei fattori che hanno il maggiore impatto cumulativo sulle componenti ambientali.
 
Le componenti biologiche sono le più vulnerabili principalmente a causa dei possibili impatti sulla fauna volante. Tuttavia, i loro effetti sono bassi nell'area di confine e con durata limitata nel tempo. La valutazione media degli effetti dei fattori di impatto cumulativi sulle componenti ambientali è 0,82.