\cite{Josimovic_2014}
Gli effetti visivi sull'ambiente circostante sono in realtà un'impressione soggettiva. Si può però giungere ad una conclusione, infatti le turbine eoliche modificheranno solo parzialmente l’ambiente interessato, inoltre, si è constatato che le turbine non disturberanno le caratteristiche del paesaggio, perché potrebbero conferire una specifica identità visiva al paesaggio.  La media totale degli impatti attesi del progetto in oggetto sul paesaggio è a bassi effetti (1,66).
 
Fisicamente, le turbine eoliche occupano solo una percentuale del terreno coperto dal parco eolico, mentre il resto del terreno tra le fondamenta delle turbine e strade interne può essere utilizzato per altri scopi (utilizzato ad esempio per la produzione agricola). Perciò,
non ci sono impatti significativi in termini di cambiamento dell'uso del suolo. La media totale degli impatti previsti dal progetto in oggetto sull'uso del suolo rientra negli effetti bassi (1.22).
Non ci sono insediamenti residenziali e strade nel territorio circostante, quindi non vi è nessun pericolo di incidenti legati alle turbine eoliche. Al fine di evitare possibili situazioni accidentali, è però necessario definire all'interno della valutazione d'impatto le misure di protezione adeguate e le misure per ridurre i rischi. La media totale degli impatti attesi del progetto in oggetto sulla possibilità di trovarsi in situazioni accidentali rientra negli effetti bassi (0,77) di carattere locale.