L’individuazione degli impatti rappresenta la prima fase della valutazione ambientale a cui l’alternativa di progetto scelta e da analizzare è sottoposta. Risulta quindi fondamentale eseguire la suddetta fase in maniera esaustiva ed approfondita così da condizionare positivamente anche le successive fasi.
Dalle ricerche effettuate è possibile evidenziare come gli strumenti impiegati nell’identificazione degli impatti risultino utili non solo per individuare le interazioni tra l’opera e i rispettivi comparti ambientali, ma anche per analizzare le azioni del progetto in questione in contesti differenti.
Ad esempio, nel caso delle check-list di quesiti, è possibile individuare, tra le azioni di progetto, quelle che contribuiscono direttamente all’incremento di un determinato impatto ed eventualmente intervenire sulle stesse così da comportare la mitigazione dell’impatto complessivo. Trattasi dunque di uno strumento a cui è possibile ricorrere anche per opere già realizzate e in fase di esercizio.
L ’impiego di check-list di tipo semplice può essere correlato sia alla definizione di elenchi di potenziali alterazioni a cui gli aspetti ambientali interessati possono essere sottoposti, ma anche per definire lo stato della qualità ambientale di determinati comparti come ad esempio quello della fauna o della flora di un determinato ecosistema.
Ultimo aspetto importante da considerare è che le suddette tecniche possono essere impiegate alternativamente o cumulativamente.
E’ possibile, ad esempio, realizzare più liste semplici che consentono di individuare gli impatti mediante l’impiego di apposite matrici di interazione causa-effetto oppure individuare direttamente le azioni di progetto che contribuiscono all’incremento di un determinato impatto mediante l’applicazione di apposite check-list di quesiti riguardanti le azioni dell’opera in questione.
Infine l’applicazione dei seguenti metodi ,come già riportato nei precedenti paragrafi, non si limita a individuare gli impatti di primo ordine, positivi o negativi, ma anche effetti di ordine superiore al primo.