In entrambi i sistemi, inoltre, sono stati istallati : un filtro che funge sia da filtrazione biologica che meccanica \cite{Cripps_2000}, delle pompe d'aria per mantenere costante il livello di ossigeno disciolto (DO)\cite{Yavuzcan_Yildiz_2017} \cite{Suhl_2019}\cite{Ren_2018} all'interno delle varie unità, una mangiatoia automatica per fornire la precisa quantità di mangime ai pesci e una sorgente luminosa con timer.  Il ricircolo idrico è stato  semi-continuo della durata di 8 ore al giorno utilizzando due pompe peristaltiche, una per ciascun sistema acquaponico.
L’aggiunta dei trattamenti  nel Sistema II ha permesso di svolgere operazioni in parallelo per confrontare il sistema convenzionale con quello sperimentale sotto gli aspetti di qualità delle acque\cite{Yavuzcan_Yildiz_2017}, della presenza e quantità dei nutrienti, di crescita e benessere della specie ittica e quella vegetale.  

Il recupero dei nutrienti nei sistemi acquaponici