AUTHOREA
Log in Sign Up Browse Preprints
LOG IN SIGN UP
Giacomo Nicoletti
Giacomo Nicoletti
STUDENT
Joined Dec 2021 · Laurino
Member of: Tecnologie per l'ambiente

Public Documents 1
L’utilizzo di scarti di ferro come anodo sacrificale in un processo ERPDD per la rimo...
Giacomo Nicoletti

Giacomo Nicoletti

August 10, 2022
Le acque reflue possono contenere vari metalli pesanti a seconda del tipo di attività da cui sono generate. Tra questi, uno dei più diffusi è il rame. I metodi comunemente utilizzati per il trattamento delle acque di processo sono la precipitazione chimica e i trattamenti biologici. Tuttavia, la presenza di leganti all’interno delle acque potrebbe rendere inefficienti i processi convenzionali con conseguenti rischi per la salute umana. Tra le diverse soluzioni proposte in letteratura, il presente lavoro analizza l’efficienza di un processo di sostituzione/precipitazione/deposizione/riduzione diretta (ERPDD) con scarti di ferro, recuperati da processi di lavorazione dei metalli, utilizzati come anodo sacrificale per il trattamento delle acque reflue contenenti complessi metallo-leganti. Sono state valutate le efficienze di rimozione del trattamento elettrochimico al variare dei principali parametri che influenzano il processo. Infine, è stato effettuato un confronto dei costi con un processo di sostituzione chimica e precipitazione.
Authorea
  • Home
  • About
  • Product
  • Preprints
  • Pricing
  • Blog
  • Twitter
  • Help
  • Terms of Use
  • Privacy Policy